Pagina 2 di 4

Re: oag

MessaggioInviato: 5 ago 2015, 17:32
da piero
Non capisco se devo aumentare o diminuire le distanze

Re: oag

MessaggioInviato: 5 ago 2015, 17:41
da Alessandro
...secondo i calcoli di Paolo il fuoco è "oltre" il CCD e non "prima", in questo caso il CCD deve essere semplicemente allontanato dalla guida fuori asse (prolunga più lunga).

Re: oag

MessaggioInviato: 5 ago 2015, 17:43
da Paolo
A me sembra cosi' Alessandro.

Ho fatto un veloce schemino con excel (ma mi sono applicato per il colore della SBIG! ;) ), Piero, guarda cosa succede quando il sensore si sposta verso la flangia.

piero.jpg


Fatemi sapere se qualcosa non quadra (non so se le misure sono esatte).

Paolo

Re: oag

MessaggioInviato: 5 ago 2015, 17:53
da Alessandro
...dovrebbe andare a fuoco sul CCD con un prolunga da 26.5 mm (44-17.5 mm) in pratica da 30 mm, invece che solo da 10 mm.

Re: oag

MessaggioInviato: 5 ago 2015, 18:44
da piero
Ok ho prolunghe sufficienti a trovare il fuoco corretto, stasera monto il c8 e vi aggiorno.

Re: oag

MessaggioInviato: 5 ago 2015, 18:52
da piero
Paolo ha scritto:A me sembra cosi' Alessandro.

Ho fatto un veloce schemino con excel (ma mi sono applicato per il colore della SBIG! ;) ), Piero, guarda cosa succede quando il sensore si sposta verso la flangia.

piero.jpg


Fatemi sapere se qualcosa non quadra (non so se le misure sono esatte).

Paolo

Visto Paolo, sulla guida non arriva luce......
Dalla culatta del c8 alla oag ci lascio il visual back e la prolunga da 35mm? Poi metto tra la sbig e la oag 30mm di prolunghe.

Re: oag

MessaggioInviato: 5 ago 2015, 20:35
da Pering
Quoto Paolo, devi allontanare il ccd dalla oag con un anello più lungo o aggiungendo un'altro anello.
Comunque sei rimandato a settembre :-o .
A studiare.

Re: oag

MessaggioInviato: 5 ago 2015, 22:51
da piero
E fuoco sia........
Anzi è!!!!