La ricerca ha trovato 621 risultati
Re: Elaborazione fotometrica
Ah che spettacolo!!! Grazie Lorenzo.
Saluti
Tonino
Saluti
Tonino
- 22 gen 2022, 14:53
- Forum: Hardware & software
- Argomento: Elaborazione fotometrica
- Risposte: 26
- Visite : 9706
Re: Elaborazione fotometrica
Ti ringrazio sempre tanto per la disponibilità Lorenzo. Appena posso proverò a riprendere M67. Esiste quindi un catalogo per vedere le magnitudini delle stelle dell'ammasso? Simbad? Avrei ancora qualche dubbio. Il discorso della saturazione vale anche per le stelle di confronto? Immagino di sì. Salu...
- 21 gen 2022, 22:36
- Forum: Hardware & software
- Argomento: Elaborazione fotometrica
- Risposte: 26
- Visite : 9706
Re: Elaborazione fotometrica
Concordo perfettamente con te. Non può essere che sia questo il risultato. Comunque ho semplicemente messo una flat blox davanti al tele. La camera ha montato un filtro fotometrico in banda V. Ho iniziato con tempi di esposizione da 0.01 sec ,via via crescendo di valore fino ad arrivare a 0.6 sec do...
- 21 gen 2022, 21:48
- Forum: Hardware & software
- Argomento: Elaborazione fotometrica
- Risposte: 26
- Visite : 9706
Re: Elaborazione fotometrica
Visto il tempo inclemente ho provato a ricavare la curva di linearità della ASI 120 che utilizzo per la fotometria. Ho provato semplicemente a inserire in un grafico i valori di ADU rispetto al tempo di esposizione. Sono sicuro che non è il metodo più appropriato per calcolare la linearità del senso...
- 21 gen 2022, 20:20
- Forum: Hardware & software
- Argomento: Elaborazione fotometrica
- Risposte: 26
- Visite : 9706
Re: Elaborazione fotometrica
Grazie Lorenzo della delucidazione. Non vedo l'ora di elaborare i frame della stella ER Ori che sono riuscito a riprendere in più giorni. Questa volta con il filtro fotometrico in banda V. Sono una grossa mole di dati per me e ,cosa strana, sto aspettando un po'di brutto tempo per elaborarli. Finché...
- 17 gen 2022, 22:55
- Forum: Hardware & software
- Argomento: Elaborazione fotometrica
- Risposte: 26
- Visite : 9706
Re: Nova Cas 2021
Complimenti ragazzi!! Bel lavoro.
- 13 gen 2022, 23:22
- Forum: Spettroscopia, Radioastronomia
- Argomento: Nova Cas 2021
- Risposte: 9
- Visite : 2537
Re: Apprendimento fotometria
Grazie Lorenzo. Finalmente mi è arrivato il filtro in banda V. Non vedo l'ora di provarlo sperando che i dati che prendo con il filtro li posso sommare a quelli senza filtro. Si può fare?
Saluti Tonino
Saluti Tonino
- 10 gen 2022, 18:43
- Forum: Fotometria
- Argomento: Apprendimento fotometria
- Risposte: 41
- Visite : 18149
Re: Apprendimento fotometria
Rifatta l'elaborazione. Questo è il risultato. Certo la curva di luce della fase è proprio orribile.
Saluti
Tonino
Saluti
Tonino
- 9 gen 2022, 21:56
- Forum: Fotometria
- Argomento: Apprendimento fotometria
- Risposte: 41
- Visite : 18149