La ricerca ha trovato 1839 risultati
Re: Nebulosa Trifida in 70 minuti
Ottima Guido, non lamentarti sempre! L'immagine è molto morbida e dettagliata. Incisa sullo sfondo, stelle piccoline... c'è tutto insomma!
- 23 ott 2017, 9:39
- Forum: Profondo Cielo
- Argomento: Nebulosa Trifida in 70 minuti
- Risposte: 6
- Visite : 484
Re: Prime prove Deepsky pose brevi... brevissime!
Ciao Paolo, sì, l'immagine di M1 è "grezza", nel senso che ho preso i 240 frame li ho allineati e sommati, un aggiustamento dei livelli per aprire la dinamica nei limiti del possibile e stop. L'immagine che hai postato la ricordo bene ed è la rappresentazione di ciò che ho scritto, come si...
- 23 ott 2017, 8:29
- Forum: Profondo Cielo
- Argomento: Prime prove Deepsky pose brevi... brevissime!
- Risposte: 21
- Visite : 1642
Re: Continuano i Test
Un giorno prometto che scriverò dure parole (saranno molte in realtà) sul significato di tempo d'integrazione e di come un'integrazione di, faccio un esempio, 10 minuti sia composta in realtà da una successione continua di tempo. Voglio dire, se il tuo CCD quando fai un'integrazione di 10 minuti in ...
- 22 ott 2017, 16:16
- Forum: Profondo Cielo
- Argomento: Continuano i Test
- Risposte: 11
- Visite : 900
Re: Continuano i Test
Mi era sfuggita questa Domenico! Ottima immagine, confermo: secondo me la strada è percorribile, quella delle pose brevi intendo! 

- 22 ott 2017, 10:34
- Forum: Profondo Cielo
- Argomento: Continuano i Test
- Risposte: 11
- Visite : 900
Re: Prime prove Deepsky pose brevi... brevissime!
In questa prova ho utilizzato Astroart, ma dovrò imparare AutoStakker che l'autore ha ottimizzato per le camere ASI, in particolare per la rimozione di certi pattern orizzontali nei frame. Guido, quello del sensore raffreddato nell'imaging diventa spesso un dogma. Lo so che sto parlando da eretico, ...
- 22 ott 2017, 10:29
- Forum: Profondo Cielo
- Argomento: Prime prove Deepsky pose brevi... brevissime!
- Risposte: 21
- Visite : 1642
Re: Prime prove Deepsky pose brevi... brevissime!
No, no, non voglio arrivare a tanto! Pose intorno a qualche secondo vanno bene. Da casa dove l'inquinamento luminoso non è da città, ma comunque esiste, non faccio quasi più imaging, quindi utilizzo la 314L per riprese fotometriche ed il raffreddamento è necessario per calibrare bene, come dicevo, l...
- 22 ott 2017, 9:43
- Forum: Profondo Cielo
- Argomento: Prime prove Deepsky pose brevi... brevissime!
- Risposte: 21
- Visite : 1642
Re: Prime prove Deepsky pose brevi... brevissime!
Ciao Domenico, quello di non utilizzare sensori raffreddati per l'imaging è stata una scelta a dire il vero, legata ai consumi e ad altre problematiche quando si va sul campo. Il raffreddato lo utilizzo solamente in osservatorio per avere frame perfettamente calibrati per la fotometria. Credo che un...
- 22 ott 2017, 9:09
- Forum: Profondo Cielo
- Argomento: Prime prove Deepsky pose brevi... brevissime!
- Risposte: 21
- Visite : 1642
Prime prove Deepsky pose brevi... brevissime!
Come saprete ho intrapreso una strada che ritengo interessante per le riprese deepsky, le pose brevissime con sensori cmos a bassissimo rumore di lettura. Io ho optato per una ASI174mm non raffreddata che voglio accoppiare ad un dobson da 400 mm. Ieri sera la prima prova, ma non ho potuto utilizzare...
- 22 ott 2017, 0:43
- Forum: Profondo Cielo
- Argomento: Prime prove Deepsky pose brevi... brevissime!
- Risposte: 21
- Visite : 1642
Re: A volte ritornano....
Ovviamente 100 chili di strumentazione non ho alcuna intenzione di spostarla continuamente a meno di eventi straordinari! :) Quindi ecco i lavori appena iniziati, la nuova postazione fissa vicino l'osservatorio già esistente. Penso di completarla in breve tempo, non sarà una casetta col tetto scorre...
- 11 ott 2017, 8:27
- Forum: Telescopi & accessori
- Argomento: A volte ritornano....
- Risposte: 41
- Visite : 2996
Re: A volte ritornano....
Paolo che dire... sfida accettata! 

- 10 ott 2017, 22:26
- Forum: Telescopi & accessori
- Argomento: A volte ritornano....
- Risposte: 41
- Visite : 2996
Re: Occultazione di Tritone
Vero, cose che succedono... e siamo abituati!
Si, stavo provando il dobson. Nelle prossime sere propizie, continuerò la sperimentazione e la messa a punto.
Si, stavo provando il dobson. Nelle prossime sere propizie, continuerò la sperimentazione e la messa a punto.
- 10 ott 2017, 22:24
- Forum: Fotometria
- Argomento: Occultazione di Tritone
- Risposte: 6
- Visite : 618
Re: Occultazione di Tritone
Purtroppo capita caro Paolo.
Alcuni dati stanno arrivando dagli osservatori più fortunati, vedremo cosa ne verrà fuori.
Alcuni dati stanno arrivando dagli osservatori più fortunati, vedremo cosa ne verrà fuori.

- 6 ott 2017, 11:42
- Forum: Fotometria
- Argomento: Occultazione di Tritone
- Risposte: 6
- Visite : 618
Occultazione di Tritone
Tutto pronto, torno da lavoro, gioco con i bimbi e preparo, tra un salto e l'altro, la strumentazione. Ancora non ho realizzato la postazione finale, quindi sistemo il nuovo tele davanti casa, nel giardino a pochi metri dalla porta d'ingresso. Sono le 22.30. Allineamento ok, inseguimento ok, CCD (At...
- 6 ott 2017, 9:09
- Forum: Fotometria
- Argomento: Occultazione di Tritone
- Risposte: 6
- Visite : 618
Re: A volte ritornano....
Diciamo che da questo strumento usciranno fotografie che tenderanno ad essere "quadrate", quindi anche la scelta dei soggetti sarà importante Oppure tonde, come ai vecchi tempi! ;) m64.jpg Paolo Eddai..... così ci fai sentire vecchi! Ad ogni modo un'immagine fantastica ancora oggi quella ...
- 3 ott 2017, 13:43
- Forum: Telescopi & accessori
- Argomento: A volte ritornano....
- Risposte: 41
- Visite : 2996