La ricerca ha trovato 82 risultati
Bolide ripreso dalla camera all-sky dell'Osservatorio di La
Ciao a tutti, spero tutto bene, e auguri di Buone feste, compatibilmente a questo brutto periodo. Voglio condividere con voi l'immagine ed il video di un bolide apparso alle 04:13:21 (locali) della durata di circa 4 secondi, sul cielo di Laives (probabilmente visto da gran parte dell'Italia settentr...
- 19 dic 2020, 13:36
- Forum: Comete, asteroidi, meteore...
- Argomento: Bolide ripreso dalla camera all-sky dell'Osservatorio di La
- Risposte: 1
- Visite : 1248
Re: NEA (153201) 2000 WO107
Ciao Paolo, non te lo so dire non sono assolutamente competente in immagini radar...a proposito dell'immagine mi sono divertito a misurare (in pixel), la lunghezza e la larghezza ed in effetti il rapporto tra i due assi e' molto vicino a quanto ricavato 3.7, logicamente e' una stima di massima, in q...
- 3 dic 2020, 19:52
- Forum: Comete, asteroidi, meteore...
- Argomento: NEA (153201) 2000 WO107
- Risposte: 7
- Visite : 394
Re: NEA (153201) 2000 WO107
Goldstone ha evidenziato che e' un asteroide binario in contatto, ecco il perche' della notevole ampiezza, https://earthsky.org/space/asteroid-2000-wo107-nov-2020-flyby-then-closer, tra l'altro il periodo di rotazione coincide con quanto rilevato dalla curva: "The sequences of images suggest a ...
- 3 dic 2020, 17:29
- Forum: Comete, asteroidi, meteore...
- Argomento: NEA (153201) 2000 WO107
- Risposte: 7
- Visite : 394
Re: NEA (153201) 2000 WO107
Grazie per i complimenti, Lorenzo e Paolo, si sapevo che non era conosciuto il periodo di rotazione, in questi giorni vedo di mandare al Minor Planet Bulletin i miei dati. Ciao
Gianni Casalnuovo
Gianni Casalnuovo
- 2 dic 2020, 22:43
- Forum: Comete, asteroidi, meteore...
- Argomento: NEA (153201) 2000 WO107
- Risposte: 7
- Visite : 394
NEA (153201) 2000 WO107
Ciao, un caro saluto a Paolo, Umberto, Lorenzo e a tutti gli amici di Quasar, spero tutto bene, vorrei condividere con voi l'interessante curva ricavata dallo studio dell'asteroide (153201) 2000 WO107, un NEA, che ha fatto un fly-by con la terra (a circa 5.7 milioni di Km) lo scorso 29 novembre. Dal...
- 2 dic 2020, 17:50
- Forum: Comete, asteroidi, meteore...
- Argomento: NEA (153201) 2000 WO107
- Risposte: 7
- Visite : 394
Re: Effetto doppler per Passaggio ISS o ISS+Crew Dragon ?
Ciao Paolo, grazie per la risposta, in questa fase di lockdown ho ripreso un po' l'attivita' di radioascolto, (mi ricordo che 30 anni fa seguivo via radio, le traversate oceaniche dei velisti...bei tempi), e mi sono detto applichiamolo all'astronomia eh eh... La scala temporale e' in minuti, per Lai...
- 3 giu 2020, 13:01
- Forum: Comete, asteroidi, meteore...
- Argomento: Effetto doppler per Passaggio ISS o ISS+Crew Dragon ?
- Risposte: 3
- Visite : 817
Effetto doppler per Passaggio ISS o ISS+Crew Dragon ?
Ciao a tutti, in particolare Paolo, Umberto e Lorenzo, in questi giorni, ho installato nell'osservatorio della scuola, un apparato per la ricezione delle meteore via radio, (antenna verticale Diamond X-50, ricevitore SDR Nooelec NESDR Smart 100Khz-1.7 Ghz, frequenza di ascolto 143049.200 MHz in usb ...
- 1 giu 2020, 23:04
- Forum: Comete, asteroidi, meteore...
- Argomento: Effetto doppler per Passaggio ISS o ISS+Crew Dragon ?
- Risposte: 3
- Visite : 817
Re: Un caro saluto a tutto il Forum, e una domanda
Grazie Umberto, (Tonino complimenti per la tua rapida scalata nel mondo della spettroscopia, questa e' vera passione!), potrebbe essere quanto dici tu Umberto, adesso e' inserito nella ruota portafiltri, faro' una prova togliendolo dalla ruota e posizionandolo piu' distante. Ciao a tutti e grazie an...
- 11 apr 2020, 20:58
- Forum: Fotometria
- Argomento: Un caro saluto a tutto il Forum, e una domanda
- Risposte: 7
- Visite : 986